La Principessa sul Pisello è una fiaba letteraria di Hans Christian Andersen, pubblicata per la prima volta nel 1835 in Eventyr, Fortalte for Børn. Første Samling. (Fiabe, Raccontate per Bambini. Prima Raccolta.). La storia è breve e semplice, ma ricca di significato.
La trama ruota attorno a un principe che cerca una vera principessa da sposare. Viaggia in lungo e in largo, ma non riesce a trovarne una che soddisfi i suoi elevati standard. Ogni volta, c'è qualcosa che non va. Una notte tempestosa, una giovane donna bussa alle porte del suo castello, sostenendo di essere una principessa. La regina, per mettere alla prova la sua affermazione, le mette un pisello sotto una pila di materassi e piumoni. La mattina seguente, la principessa si lamenta di aver dormito male, affermando di aver sentito qualcosa di duro che l'ha tormentata tutta la notte. La sensibilità della principessa dimostra che è una vera principessa, perché solo una persona di sangue reale sarebbe così delicata da percepire un pisello sotto una tale quantità di biancheria da letto. Il principe, soddisfatto, la sposa.
Elementi chiave della fiaba:
Significato:
La fiaba è un commento satirico sull'aristocrazia e sulla sua pretesa superiorità, suggerendo che la vera nobiltà potrebbe essere superficiale e basata su criteri irrazionali. La storia mette in discussione i valori e le aspettative della società riguardo alla nobiltà e al matrimonio.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page